Relamping: illumina il futuro con l’efficienza energetica - Impianti Elettrici BM Impianti
Relmping Led

Relamping: illumina il futuro con l’efficienza energetica

In cosa consiste il Relamping? Questa parola inglese significa letteralmente “sostituzione” e fa riferimento alla sostituzione di un’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena) con illuminazione LED di ultima generazione e quindi a basso consumo.

Oggi si parla molto di efficienza energetica ma spesso, le aziende e le PMI, sottovalutano l’impatto che l’illuminazione ha sui consumi e non considerano quanto un’illuminazione a basso consumo può incidere sul taglio delle spese.

Il Relamping è una pratica fondamentale per ridurre il consumo di energia e mitigare l’impatto ambientale. Questo processo, noto anche come retrofit illuminotecnico, consiste nel sostituire le lampade esistenti con alternative più efficienti e moderne. Ma il Relamping non è solo una soluzione “pratica” che aiuta a ridurre le spese, è un atto di responsabilità nei confronti del pianeta e un investimento nel futuro.

Analizziamo in questo articolo i pro del Relamping, come si effettua questo processo e cosa offre BM Impianti per il Relamping.

L’importanza del Relamping

Perché le aziende dovrebbero fare il Relamping?

Il Relamping è importante principalmente per 5 ragioni che andiamo ad elencare.

1. Risparmio energetico

Il Relamping riduce significativamente il consumo energetico. Le nuove tecnologie LED, ad esempio, sono notoriamente efficienti e possono ridurre i consumi fino all’80% rispetto alle tradizionali lampade incandescenti.

2. Riduzione delle emissioni di CO2

Riducendo il consumo energetico, il Relamping contribuisce a diminuire le emissioni di anidride carbonica, svolgendo un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico.

3. Risparmio economico a lungo termine

Anche se l’investimento iniziale potrebbe sembrare significativo, il Relamping offre un notevole ritorno sull’investimento nel tempo, grazie ai minori costi energetici e alla maggiore durata delle lampade moderne.

A proposito dei costi da sostenere, BM Impianti ha una soluzione che approfondiremo nel prossimo paragrafo.

4. Miglioramento della qualità della luce

Le nuove tecnologie offrono un’illuminazione più uniforme e regolabile, migliorando la qualità degli ambienti e il comfort visivo.

5. Contributo all’innovazione tecnologica

Sostenendo il mercato delle tecnologie energetiche avanzate, il Relamping incoraggia l’innovazione e promuove lo sviluppo di soluzioni sempre più efficienti e sostenibili.

Fasi del Processo di Relamping

Come fare il Relamping in azienda? Quanto tempo ci vuole? Vediamo ora i vari step per fare il Relamping in azienda.

1. Analisi Preliminare

Prima di iniziare il processo, è fondamentale condurre un’analisi dettagliata per valutare le esigenze specifiche e identificare le soluzioni più appropriate.

2. Selezione delle Tecnologie

In base all’analisi preliminare, si procede con la scelta delle nuove tecnologie e dei prodotti più adatti alle esigenze specifiche dell’ambiente.

3. Installazione e Sostituzione

I vecchi impianti vengono rimossi e sostituiti con le nuove soluzioni. Questa fase richiede competenze tecniche e professionali per garantire un’installazione sicura ed efficiente.

4. Verifica e Monitoraggio

Dopo l’installazione, è essenziale condurre controlli e monitorare i nuovi sistemi per garantire un funzionamento ottimale e correggere eventuali anomalie.

LED a costo zero con BM Impianti

BM Impianti ha studiato una soluzione che aiuta le aziende ad affrontare l’impegno economico del Relamping: il noleggio operativo, per avere così le luci LED a costo zero.

Che cos’è il noleggio operativo?

Si tratta di un’operazione a medio e lungo termine, riservata a tutti i clienti che hanno la necessità di installare un nuovo impianto di illuminazione con lampade a LED di nuova generazione per un maggiore risparmio energetico, senza però doverle acquistare i nuovi impianti luce.

Il noleggio operativo di BM Impianti permette alle aziende di stare al passo con l’innovazione tecnologica eliminando tutte le problematiche di carattere fiscale, contabile e legale.

Le aziende che richiedono questo servizio a BM Impianti, ottengono:

– un impianto di illuminazione nuovo, adeguato, efficiente

– un servizio di assistenza tecnica

– la disponibilità di tutti i ricambi

 – la disponibilità dei materiali di consumo

A fine noleggio le aziende possono decidere di:

1. Fare un investimento e sostituire la vecchia illuminazione con nuova apparecchiatura

2. Prolungare il noleggio, mantenendo l’apparecchiatura, a un canone ridotto

3. Riscattare l’apparecchiatura del noleggio

Conclusioni

Il Relamping non è solo una pratica tecnologica, ma un impegno verso un futuro più sostenibile. Le aziende che implementano queste soluzioni, non solo riducono il loro impatto sull’ambiente, ma abbattono anche i costi a lungo termine, contribuendo a creare un mondo più luminoso e responsabile per le generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto